GIORNATA EUROPEA della LOGOPEDIA
Autore: toscana
Pubblichiamo il programma della giornata di studio per venerdì 8 settembre 2017, sulla Disfagia, tema della Giornata Europea della Logopedia 2017. I lavori si svolgeranno a Pisa presso Hotel Galilei. La giornata sarà intensa con tre sezioni: una propedeutica, una sulla gestione del neonato e del bambino, una sul paziente in età adulta e geriatrica. Sono previsti crediti ECM. Quota di iscrizione 70 euro per i soci FLI, 130 euro per non soci.
E' stato concesso il patrocinio ...
Autore: Redazione
Attualmente sono ancora scarse le conoscenze dei logopedisti e degli operatori sanitari in generale circa l’argomento del pulirlinguismo, laddove invece si rende necessaria una formazione ad hoc, che tenga conto del background generale della materia, facendo riferimento alle dimensioni numeriche del fenomeno, agli studi dell’etnopsichiatria, agli studi sul rischio psicopatologico dell’utente immigrato e della sua famiglia, allo sviluppo tipico del plurilinguismo, ai tempi e ai fattori di...
Autore: Redazione
Care/i Colleghe/i
altri passi si aggiungono come promesso nel progetto, anche se, scusateci, non con la scadenza prevista.
Altri se ne aggiungeranno, quindi visitate questo accesso prossimamente.
Buon lavoro o meglio ...... buona camminata!
Gianfranca Errica
101001000-passi-per-il-DSL
passi progetto
passi pt
passi plurilinguismo
Autore: Redazione
Care Colleghe e Colleghi,
FLIToscana ha proposto questo evento Il Disturbo Specifico di Linguaggio in occasione della GE della Logopedia 2013 dedicata al tema del DSL.
Gli aspetti scientifici sono stati possibili grazie alla disponibilità delle tre colleghe, Gloria Airaghi - Serena Bonifacio - Renata Salvadorini, che lavorano in prestigiosi istituti IRCCS e che, nella loro attività, dedicano attenzione sia alla ricerca sia al...
Autore: toscana
Il 6 marzo di ogni anno il CPLOL ha indetto questa giornata per la diffusione del sapere logopedico. La FLI, attraverso le associazioni regionali che la costituiscono, organizza dei momenti di contatto con i cittadini, utenti e non. Per il 2012 il tema previsto è la balbuzie.
Quando avremo approntato le nostre iniziative lo comunicheremo e potrete contattarci per ricevere indicazioni e suggerimenti.
Nel frattempo potete scrivere a flitoscana@fli.it .
Attendiamo i ...